ISSN 1973-9702

Changing Cities: Spatial, Design, Landscape & Socio-Economic Dimensions

International Conference | 22-26 June 2015 | Porto Heli, Peloponnese, Greece

In the last decades, we have all witnessed a series of universal changes and developments affecting cities:

  • The formation of urban networks and city-hierarchies under the conditions of economic globalization and European integration.
  • The rise of post-industrial urban economies, mainly involving ICTs and leisure activities.
  • Emerging new patterns of urban space morphology and landscape.
  • Climate change, deteriorating conditions of environment and new challenges involving green urban design and sustainable urban planning.
  • Informational societies, multi-ethic and multi-cultural urban societies.

In this milieu, cities change willfully and ad hoc while scholars and practitioners in design and planning analyse, design and plan cities in order to adapt them to the new conditions.

The main conference theme is: “Planning and Designing resilient cities under economic and environmental uncertainty”.

The conference aspires to bring together urban planners and designers, architects, landscape designers, urban geographers, urban economists, urban sociologists, and demographers, and investigate all together new challenges concerning cities and their future. The conference aims at becoming an international forum of transaction of ideas on changing cities.

Here more information: http://changingcities.prd.uth.gr/

Report of the First Urban Thinkers Campus | The city we need

The Urban Thinkers Campus is an initiative of UN-Habitat conceived as an open space for critical exchange between urban researchers, professionals, and decision-makers who believe that urbanization is an opportunity and can lead to a positive transformation. It is also intended as a platform to build consensus between partners engaged in addressing urbanization challenges and proposing solutions for the urban future.

The first Urban Thinkers in Campus was organized in the framework of the Universal Forum of Cultures of Naples and Campania, in partnership with the municipality of Caserta and the region of Campania. It was hosted by the city of Caserta, at the Belvedere of San Leucio, a UNESCO Cultural Heritage, from the 15th to the 18th of October 2014.

Based on the theme “The City We Need,” the Campus was meant to bring together urban thinkers and established UNHabitat partner organizations and constituencies to reflect on current urban challenges and trends and to propose a new paradigm as a contribution to the New Urban Agenda to be delivered at the United Nations Conference on Housing and Sustainable Urban Development (Habitat III, 2016).

Building on the previous deliberations of the World Urban Campaign, this Campus gathered new thinking and strengthened the first Campaign position entitled The Future We Want – The City We Need that was prepared from September to December 2013 and launched in March 2014 in New York, prior to the Seventh Session of the World Urban Forum.

One month after the first meeting of the Preparatory Committee for the Habitat III Conference held in New York (17-18 September 2014), this Urban Thinkers in Campus marks the first step in the process of engaging partners and involving the global community of urban thinkers in the debate to shape the New Urban Agenda.

In 2012, partners of the World Urban Campaign (WUC) had called for a new urban paradigm based on a critical review of current urbanization patterns and practices. In particular, the WUC partners had pointed to the following key challenges:

• The persistence of an unsustainable model of urbanization;

• The growing urban inequalities worldwide;

• The steady increase of the number of slum dwellers in  parts of the world;

• The increasing urban risks of climate change, and  disasters; and

• The negative consequences of violence and crime in  cities.

In the first City We Need joint statement, they called for a critical review of the Habitat Agenda, which was the outcome document of the Habitat II Conference (Istanbul, 1996), stating: To make sure we have the city we need in the 21st century cities our new urban paradigm will have to be guided by a set of principles preliminarily articulated in the Manifesto for Cities (…). We will have to translate these principles into policy action areas tailored to local conditions.

The City We Need first statement already envisioned the principles of a new urban paradigm:

1. The city we need is socially inclusive

2. The city we need is well planned

3. The city we need is a regenerative city

4. The city we need is economically vibrant and inclusive

5. The city we need has a singular identity and sense of place

6. The city we need is a safe city

7. The city we need is a healthy city

8. The city we need is affordable and equitable

9. The city we need is managed at the metropolitan level.

The Urban Thinkers Campus was designed to facilitate the debate and to elaborate on the new urban paradigm through an open global conversation with all urban thinkers who are ready to contribute to the battle for a sustainable urban future.

 

Here the report.

PROGETTI E POLITICHE PER LA CITTÀ INFORMALE

Giovedì 30 Ottobre 2014  dalle ore 14.30 alle 17.30 presso il Politecnico di Milano si terrà il seminario “Progetti e Politiche per la Città Informale”. Il seminario è parte del ciclo Urbanistica 14, organizzato da DAStU.

Nel 2016, a vent’anni da UN-Habitat II di Istanbul, le Nazioni Unite promuoveranno un percorso di riflessione per definire le linee guida di una nuova agenda urbana per il XXI secolo. L’appuntamento è di straordinario interesse: negli ultimi cinquant’anni, infatti, agenzie internazionali, governi locali e organizzazioni non governative hanno messo in campo un ventaglio ampio di approcci al problema dell’informalità; tuttavia, nonostante alcuni successi, la storia di questi interventi è costellata di problemi, fallimenti, delusioni, di modo che, oggi, sono ancora pochi i punti fermi rispetto a quali tipi di progetti e politiche possano essere efficacemente e positiva- mente promosse per gli insediamenti informali nei paesi del Sud del mondo. In previsione dell’appuntamento di UN-Habitat III, appare utile aprire una discussione per fare un bilancio delle esperienze passate, di quelle in corso, e delle idee per il futuro, analizzandone criticamente debolezze e punti di forza. Il seminario vuole essere un’occasione per un dibattito aperto e orizzontale sullo sviluppo della ricerca sulla città informale con quanti si occupano di questo tema.

Relatori: Francesco Chiodelli, Beatrice De Carli, Maddalena Falletti, Lina Scavuzzo

Discutono: Paola Bellaviti, Arman Fadei, Camillo Magni, Maria Chiara Pastore, Agostino Petrillo

Responsabili: Gabriele Pasqui e Andrea Di Giovanni

DAStU, via Bonardi 9, Milano | Edificio Nave, Piano -1, Spazio Aperto

Qui la locandina con maggiori informazioni.

TEMPORIUSO Manuale per il riuso temporaneo di spazi in abbandono, in Italia

di Isabella Inti / Giulia Cantaluppi / Matteo Persichino

ed. Altreconomia con il sostegno della Fondazione Cariplo

27 ottobre 2014 ore 18.30 | Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 | Roma

SALUTI ISTITUZIONALI
Alfonso Giancotti Presidente CTS Casa dell’Architettura

COORDINATORE
Luca Montuori CTS Casa dell’Architettura

RELATORI
Francesco Careri Stalker, Laboratorio Arti Civiche
Pippo Ciorra Senior Curator museo Maxxi
Alessandro Gianni Coppola Assessorato alla trasformazione urbana,
Roma Capitale
Luca Galofaro the Booklist
Adriano Paolella Italia Nostra, Cittadinanzattiva
Stefano Ragazzo Orizzontale
Eliana Saracino TSPOON

Qui la locandina e l’invito

La mappa e lo sguardo. Che cos’è una città

Franco Farinelli, direttore del Dipartimento di Filosofia e Scienze della Comunicazione presso l’università di Bologna e Presidente dell’Associazione dei Geografi Italiani sarà presente

Giovedi 23 Ottobre 2014, h. 15 -18

presso l’Aula Musmeci, Dipartimento Architettura, Ex Mattatoio.

La conferenza è organizzata dall’Università Roma Tre e curata da L. Montuori e M. Cremaschi.

Qui la locandina

Arte per i 100 anni del CONI | a cura di Bartolomeo Pietromarchi

8-9 giugno 2014 inaugurazione| Foro Italico | Roma

In occasione delle celebrazioni per i 100 anni del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il Foro Italico di Roma, un luogo simbolo riconosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria struttura architettonica, sarà al centro di tre progetti legati all’arte, volti a trasmettere i valori dello sport per mezzo della cultura, in un’occasione unica come il Centenario della fondazione del CONI.

Domenica 8 giugno 2014, inaugurazione ore 18.00
Ponte della Musica Armando Trovajoli

12h di Donato Dozzy, installazione sonora e live performance
Ponte della Musica Armando Trovajoli
Lungotevere Maresciallo Cadorna

Donato Dozzy presenterà la sua installazione sonora con una performance live proponendo una reinterpretazione musicale della nuova architettura del Ponte della Musica Armando Trovajoli creata sulla base di uno studio delle dinamiche spaziali della struttura. A cura di Bartolomeo Pietromarchi.
12h sarà attiva tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00, dal 9 al 15 giugno 2014

Per maggiori informazioni si rimanda al programma.

ICONICA
Arte urbana al Foro Italico
Dal Ponte della Musica Armando Trovajoli a Ponte Milvio
Lungotevere Maresciallo Cadorna – Lungotevere Maresciallo Diaz

Il progetto ICONICA, a cura di Bartolomeo Pietromarchi e Maria Alicata, è un percorso urbano di 100 immagini di opere di artisti italiani ed internazionali legati al tema dello sport: da  William Kentridge, Marina Abramović, Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto, sino a giovani della nuova scena artistica contemporanea.
ICONICA sarà visibile fino a domenica 21 settembre 2014.

Per maggiori informazioni si rimanda al programma.

lunedì 9 giugno 2014, inaugurazione dalle ore 19.30

Titina Maselli. Essere in movimento
Casa delle Armi
Parco del Foro Italico, viale delle Olimpiadi 60, Roma

Una grande retrospettiva, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, dedicata ad una delle più importanti pittrici italiane del secolo scorso, che presenta una selezione di oltre 40 opere sui soggetti sportivi che ne hanno caratterizzato la sua ricerca sin dagli esordi.
Apertura al pubblico dal 10 giugno al 27 luglio 2014
Dal martedì alla domenica dalle 16.00 alle 22.00
Ingresso libero

Per maggiori informazioni si rimanda al programma.

I Tempi di San Lorenzo. Cronotopia di un quartiere

 

 

 

 

6-13 giugno 2014| Cinema Palazzo | Piazza dei Sanniti 9/A, Roma

Negli ultimi decenni, il quartiere San Lorenzo a Roma ha subito enormi trasformazioni. Quartiere popolare e operaio dell’inizio del XX secolo, ed emblema della Resistenza romana, dalla fine degli anni Sessanta diventa il luogo d’importanti attività politiche e culturali condotte da studenti e lavoratori, collettivi della sinistra extraparlamentare e femministi, partiti politici, gruppi e atelier di artisti. Accanto alla città universitaria de La Sapienza, nel tempo diventa anche un quartiere universitario. Inoltre, tra gli abitanti, nascono associazioni di volontariato, cooperative sociali ed esperienze di autogestione di spazi e servizi.
Oggi San Lorenzo è ancora un quartiere di studenti, artigiani e artisti; di gruppi sociali e politici, ma anche di abitanti storici, spesso infastiditi dalle trasformazioni recenti e in corso. Rispetto a una coabitazione che diventa sempre più difficile nel quartiere, nel 2013 dei comitati territoriali, associazioni, spazi occupati e collettivi politici, studenti e abitanti, hanno deciso di condividere competenze, risorse e luoghi per poter comprendere le trasformazioni del quartiere in corso e poter intervenire. È nata così la «Libera Repubblica di San Lorenzo». Diverse azioni e occupazioni hanno ritmato la storia di questo movimento che prova a opporsi alla gentrification violenta del quartiere. Al suo interno sono nati alcuni circoli, tra cui uno dedicato all’urbanistica, alla speculazione immobiliare e al diritto all’abitare che sta lavorando alla redazione di un contributo degli abitanti alla definizione del progetto urbano San Lorenzo di Roma Capitale.
Il Laboratorio Architecture Anthropologie accoglie l’invito che la Libera Repubblica di San Lorenzo gli fa di riflettere insieme sulle dinamiche del quartiere e propone di trasformare questo momento di riflessione in un workshop con gli studenti del post-master ricerca (DPEA) e del primo anno di dottorato per esplorare come diverse temporalità, reali o immaginarie, sono all’opera nel quartiere San Lorenzo.
Nel progetto scientifico del Laboratorio Architecture Anthropologie, la trasformazione della città è un oggetto privilegiato di indagine, da comprendere attraverso degli strumenti e approcci pertinenti. In questo contesto, e dopo diversi anni di riflessioni e ricerche, è considerato utile e necessario un lavoro (teorico e empirico) sulla dimensione temporale della città contemporanea e sulle forme che «concretizzano» i tempi. L’ipotesi formulata è che l’esperienza dell’abitare sia tale tanto dal punto di vista spaziale che temporale. In questo senso, la città costituisce – attraverso i segni, le permanenze, i progetti che anticipano e prefigurano l’avvenire – uno spazio d’esperienza temporale dal punto di vista simbolico, funzionale e sensibile. La città può essere quindi interpretata come uno spazio-tempo in comune che, nella sua forma, s’iscrive in una articolazione complessa di differenti modi di abitare e coabitare.
La comprensione delle interrelazioni spazio-temporali della città contemporanea, delle eventuali astuzie degli abitanti che le rendono abitabili e coabitabili; i saperi e saper fare di gestione di spazi comuni, o ad uso alternato, e le possibilità che questi offrono in termini di intensità e economia delle risorse; le forme di conflitto tra la città che dorme, la città che si diverte e quella che lavora; le migrazioni stagionali degli abitanti residenti e temporanei, sono alcuni dei temi da esplorare incrociando necessariamente differenti sguardi e modi d’osservazione dello spazio abitato. Non è lo stesso luogo che si vive di giorno o di notte, d’estate o d’inverno; non è neppure la stessa esperienza che si vive quando si attraversa, si gironzola, si passeggia; quando si lavora o quando si abita quotidianamente e da tempo in un luogo. Le esperienze di ricerca del Laboratorio Architecture Anthropologie mostrano l’esistenza di differenti durate e di situazioni specifiche proprie a ogni luogo, che diventa necessario identificare per poter apprezzare le singolarità spazio-temporali che le caratterizzano a un momento dato.
Si tratta evidentemente anche di una questione pratica, nella misura in cui una migliore conoscenza delle caratteristiche e possibilità di un luogo apre delle opportunità di progetto e d’innovazione legate non solo al cambiamento stesso dello sguardo, ma anche alla pertinenza di uno sguardo da costruire e coltivare.
Proponiamo quindi di contribuire alla riflessione sul Progetto urbano iniziata dalla Libera Repubblica di San Lorenzo lavorando attorno ai tempi che regolano il quartiere, comprendendone in maniera approfondita le logiche, le intersezioni, le possibili interrelazioni, ma anche gli immaginari legati agli usi temporali dello spazio e alla loro reale messa in opera. Particolare attenzione sarà posta a come l’esperienza del tempo dà forma ad un quartiere in cui alcune modalità di trasformazione urbana sono messe in crisi dagli usi e dalle pratiche iscritte in temporalità differenti.

Per maggiori informazioni si rimanda al programma.

Design-Build Workshops in Ghana

SUMMER 2014-15 DESIGN-BUILD WORKSHOPS IN GHANA: Building With Local Earth

Nka Foundation, NOW ACCEPTING APPLICATIONS for 2014 through 2015 design-build workshops for learning-by-doing on sustainable architecture at Abetenim in Ghana. Contact: info@nkafoundation.org / www.nkafoundation.org for application form.

Our program promises high-impact learning practice, ideal for motivated college students and recent graduates seeking real-world learning opportunities to explore and generate design solutions in a location outside of Western culture. It provides you with an opportunity to immerse in the local Ashanti culture and collaborate in a design-build process that involves fieldtrip to local sites, discussions, and learning-by-doing on a building project. You will work side-by-side with local artisans and creative colleagues to generate an alternative using sustainable natural materials while furthering your knowledge of the intersections between architecture and rural development. Experience how a design problem, budget and site-specific dynamics such as materials, indigenous technologies and community can provoke resourceful thinking and hybridization. In the process, the student will learn to design what is buildable to make a well rounded graduate. Our design-build workshops runs for about 8 weeks; you can join any time and participate for a minimum of 2 weeks.
DATES: We run Summer, Fall, Winter and Spring Workshops
WHO CAN PARTICIPATE: Everybody is welcome: students and recent graduates of architecture, design and volunteers from around the world. Students can use the opportunity for internship/stage or thesis.
PROJECT SITE: Abetenim Arts Village, which is an mud architecture demonstration site and arts training center, located 40 km Southeast of Kumasi in the Ashanti Region.
ACCOMMODATION: Guest houses at our arts village, or homestay with a local family for cultural immersion
Interested? Then, contact: info@nkafoundation.org / www.nkafoundation.org

 

Per maggiori informazioni si rimanda ai programmi dei workshop estivo e autunnale.

Stella | Flavio de Marco

4 giugno 2014, h. 12 conferenza stampa, h. 18,30 inaugurazione, mostra fino al 5 ottobre | Galleria Nazionale di Arte Moderna | Roma, viale delle Belle Arti 131

Dopo le tappe di Berlino ed Amsterdam, l’ultimo progetto di Flavio de Marco, Stella, a cui l’artista lavora dal 2011, mercoledì 4 giugno approda a Roma, alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, con una mostra che raccoglie quarantaquattro dipinti, trentasei disegni e un libro. Stella è un’isola immaginaria nel cuore dell’Egeo, costruita come un collage di differenti tipologie di paesaggio, è in sostanza un software della pittura, un inventario di immagini a cui l’artista attinge, combinando e componendo sulla tela con differenti tecniche: cartoline, pubblicità, panoramiche reali, dipinti dalla tradizione della storia dell’arte. Stella è anche un libro omonimo, scritto e illustrato dall’artista, pubblicato da Danilo Montanari Editore, una non convenzionale guida di viaggio, che diventa luogo privilegiato per la riflessione sull’arte.

In occasione della mostra romana, sarà pubblicato un catalogo specifico, edito da Maretti Editore, contenente testi di Maria Vittoria Marini Clarelli, Adriana Polveroni, Angelandreina Rorro, Federico Ferrari e Valerio Adami.

Per maggiori informazioni si rimanda al programma.

Masterplanning for change | Sergio Porta

6 giugno 2014, h. 9 | Aula Urbano VIII – Argiletum | Roma, via Madonna dei Monti 40

Teoria e pratica di Plot-Based Urbanism nel corso di Urban Design dell’University of Strathclyde, Glasgow, UK.

Seminario con Sergio Porta, Head of Department of Architecture / Director of UDSU – Urban Design Studies Unit- Strathclyde University

Per maggiori informazioni si rimanda al programma.

Decolonizing Architecture | Alessandro Petti

3 giugno 2014, h. 17 | Aula Ersoch – Ex Mattatoio | Roma, largo Giovanni Battista Marzi 10

Alessandro Petti è direttore di DAAR_Decolonizing Architecture Art Residency, un collettivo di arte e architettura e un programma di residenza con sede a Beit Sahour in Palestina. Il lavoro di DAAR combina discorso teorico, pratiche spaziali, didattica, apprendimento collettivo, incontri pubblici e sfide legali. La pratica di DAAR è centrata su uno dei più difficili dilemmi della pratica politica: come agire in maniera propositiva e critica all’interno di un ambiente il cui campo di forza politica è così drammaticamente distorto. Si propone la sovversione, il riutilizzo, il riciclo e la profanazione delle infrastrutture esistenti di occupazione coloniale.

I progetti di DAAR hanno sono stati esposti in varie biennali e musei, tra cui la Biennale di Venezia, il Bozar di Bruxelles, NGBK a Berlino, la Biennale di Istanbul , La Biennale di Architettura di Rotterdam, la casa lavora a Beirut , Architekturforum Tirol di Innsbruk, la Tate di Londra, la Triennale di Oslo, il Centre Pompidou di Parigi e molti altri luoghi. I membri di DAAR hanno insegnato, tenuto conferenze e pubblicato a livello internazionale.

A DAAR è stato assegnato il Claus Prize for Architecture nel 2010, ha ricevuto l’Art initiative Grnat, ed è stato finalista per il Chrnikov Prize.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito.

Learning From the High Line | Elizabeth Fain LaBombard

3 giugno 2014, h. 15,30 | Aula Libera – Ex Mattatoio | Roma, largo Giovanni Battista Marzi 10

La Paesaggista parlerà delle sue esperienze svolte a New York, tra cui il progetto ambientale per la High Line, e le influenze sui suoi lavori attuali presso l’American Academy a Roma.

Edilizia Sociale e Urbanistica

26 maggio 2014 h. 09,30-13,00 | Aula Piccinato, Facoltà di Architettura | Roma, via Flaminia 72

Per maggiori informazioni consultare il programma

Arti visive e Architettura nella società del consumismo | a cura di Paolo Portoghesi

26/05-19/06, h. 17,30-20,00 | Accademia Nazionale di San Luca | Roma, piazza dell’Accademia di San Luca 77

Arti Visive e Architettura nella Società del Consumismo, corso curato da Paolo Portoghesi, Presidente dell’Accademia Nazionale di San Luca, propone, attraverso l’attività didattica di lezioni e seminari, una riflessione sulle caratteristiche del fenomeno economico e sociale del consumismo, sulla sua interpretazione critica e sull’influenza esercitata sulla produzione artistica degli ultimi decenni. Particolare attenzione sarà rivolta a quelle tendenze che intendono contrastare e combattere il fenomeno nei diversi campi della attività creativa.

Consiglio didattico: Marisa Dalai Emiliani, Fabrizio Lemme, Francesco Moschini, Paolo Portoghesi, Franco Purini, Guido Strazza

Per maggiori informazioni si rimanda al programma.

MEETING ARCHITECTURE – L’architettura e il processo creativo | DAVID & PETER ADJAYE Music for Architecture | 10 Aprile 2014

MEETING ARCHITECTURE – L’architettura e il processo creativo – Ciclo di conferenze, mostre studio e performance 

10 Aprile 2014 – DAVID & PETER ADJAYE – Music for Architecture

Ore 19.00: Conversazione fra David & Peter Adjaye

presentata da Pippo Ciorra, con proiezioni di film e performance musicali

MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo -Galleria 1 – Via Guido Reni 4 A, Roma

 

 Per la mia generazione il suono entra nel processo di visualizzazione dello spazio. È un esperimento. Mi interessava capire le reazioni di un compositore ad uno spazio, sentirne l’eco. David Adjaye

L’incontro offrirà la rara occasione di sentir dibattere l’architetto e il compositore sulle loro collaborazioni, che amano definire come musica per architettura, una “biblioteca-laboratorio permanente”. L’appuntamento prevede, inoltre, la proiezione di un’antologia di film e composizioni originali presentati per la prima volta con un live music ensemble.

 David Adjaye è direttore della Adjaye Associates da lui fondata nel 2000. Fra altri progetti, la Smithsonian Institution ha affidato allo studio la progettazione, oggetto di un’attenzione mondiale crescente, del National Museum of African American History and Culture a Washington D.C. David Adjaye è Norman R. Foster Visiting Professor presso la Yale School of Architecture.

Peter Adjaye, famoso compositore, musicista, DJ e recording artist, ha esordito come musicista jazz e vive a Londra, dove lavora fin dagli anni Ottanta.

 

Architecture Programme British School at Rome curato da Marina Engel

Per maggiori  informazioni: The British School at Rome, telefono +39 06 3264939, www.bsr.ac.uk

Ufficio Stampa:  Meeting Architecture: Marta Colombo, telefono:  +39 340 3442805, e-mail: martacolombo@gmail.com; Ilaria Gianoli, telefono: +39 333 6317344, e-mail: ilariagianoli@alice.it

 In collaborazione con: MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Royal College of Art, Accademia di Francia a  Roma – Villa Medici

Col sostegno di: Bryan Guinness Charitable Trust, Cochemé Charitable Trust, John S. Cohen Foundation

Media Partner: Architectural  Review, Artribune, Nero

The British School at Rome | MEETING ARCHITECTURE

MEETING ARCHITECTURE

L’architettura e il processo creativo

ciclo di conferenze, mostre-studio e performance

 

VI appuntamento | 4 marzo 2014 | Amos Gitai 

Politica, Estetica, Cinema

h. 18.00, proiezione del film Lullaby to my Father presentata da Irene Bignardi  | h. 19.30: Conferenza di Amos Gitai

The British School at Rome, Via Gramsci 61, Roma

 

Comunicato stampa | Press release

Per il quarto appuntamento del programma Meeting Architecture- L’architettura e il processo creativola British School at Rome, insieme all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, ha invitato il regista israeliano Amos Gitai a parlare del proprio lavoro e a presentare il suo film Lullaby to my Father (2012).

Figlio del famoso architetto della Bauhaus Munio Weinraub, Amos Gitai ha studiato architettura e, nel 2012, ha fondato il primo museo di architettura israeliano in memoria di suo padre.

Alla British School at Rome, durante la conferenza dal titolo Politica, Estetica, Cinema, il regista parlerà del rapporto tra architettura e cinema nel proprio lavoro, mostrando anche alcuni video tratti dalla serie di 16 film, da lui scritti e diretti, Architecture in Israel (2012). In ciascuno di questi episodi, Gitai incontra architetti, sociologi, archeologi, ricercatori culturali e scrittori, con i quali affronta diverse tematiche legate all’architettura, all’urbanistica, alla conservazione e alla pianificazione.

Prima presenterà, assieme a Irene Bignardi, il film Lullaby to my Father, proiettato alla 69a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Il film racconta la storia di Munio Weinraub, studente della facoltà di architettura e design della Bauhaus a Dessau, prima che Hitler la chiudesse nel 1933. Nel maggio 1933, Weinraub fu accusato di “tradimento del popolo tedesco” e incarcerato, dopodiché fu espulso dalla Germania. Il film segue il cammino di Munio dalla Polonia alla Germania e dalla Svizzera alla Palestina. Gitai ha parlato di questo film come di “un viaggio alla ricerca del rapporto tra padre e figlio, tra architettura e cinema, la storia di un percorso e dei ricordi più intimi.”

Amos Gitai, orientato a seguire le orme paterne, studiava architettura quando la guerra di Yom Kippur ne interruppe gli studi. Fu allora che, durante le missioni in elicottero, cominciò a filmare con la sua Super-8 e decise di dedicarsi al cinema. Un’esperienza che in seguito gli avrebbe ispirato il famoso film Kippur(2000). Tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Ottanta, Gitai dirige numerosi documentari, tra cuiHouse and Field Diary. Nello stesso periodo ottiene il dottorato (PhD) in architettura dalla University of California – Berkeley.

Vivendo tra Israele, gli Stati Uniti e la Francia, Gitai ha prodotto uno straordinario corpus di lavoro, fortemente personale e di grande respiro. In circa 40 film (documentari e fiction) ha scavato nelle stratificazioni della storia del Medio Oriente e oltre, incorporandovi tematiche personali, come madrepatria ed esilio, religione, controllo sociale e utopia. Lo stile di Gitai, con i suoi piani-sequenza e pochi ma significativi movimenti della macchina, insieme al suo caratteristico umorismo, è inconfondibile. Tra i suoi film più apprezzati ricordiamo: Kadosh (il terzo atto della trilogia sulle città di Israele), Kippur (2000),Kedma (2002) e Free Zone (2005).

Alla filmografia di Gitai sono state dedicate numerose retrospettive, in particolare: Centre Pompidou (Parigi), NFT e ICA (Londra), Lincoln Center (New York). Nel 2012, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ha presentato una retrospettiva dei suoi lavori e, nel 2013, gli ha attribuito il Green Drop Award per il suo nuovo film Ana Arabia. A febbraio 2014 anche la Cinémathèque française di Parigi dedicherà una retrospettiva al suo lavoro.

Nell’ambito di Meeting Architecture, mercoledì 5 marzo alle ore 11 il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo propone una visita guidata alla mostra Gabriele Basilico. Fotografie dalle collezioni del MAXXI. Accanto al lavoro dell’artista recentemente scomparso, la mostra presenta un nuovo film documentario di Amos Gitai: una lunga intervista con Basilico realizzata nel 2012 durante la Biennale di Architettura.

Amos Gitai terrà una conferenza al Royal College of Art il 25 marzo 2014.

 

Programma d’architettura, British School at Rome a cura di Marina Engel

 

Per ulteriori informazioni

The British School at Rome, tel. +39 06 3264939www.bsr.ac.uk

 

Ufficio Stampa Meeting Architecture

Marta Colombo, mob. +39 340 3442805, martacolombo@gmail.com

Ilaria Gianoli, mob. +39 333 6317344, ilariagianoli@tin.it

 

In collaborazione con:

Royal College of Art, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Dipartimento culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Con il supporto di:

Bryan Guinness Charitable Trust, Cochemé Charitable Trust, John S. Cohen Foundation, Dipartimento culturale dell’Ambasciata di Israele a Roma

Media Partner:

Architectural Review, Artribune, Nero

 

Call for application | Workshop “Revitalization of the Telichka”

Wonderland Architecture e СANactions, Festival dell’Architettura di Kiev stanno organizzando un workshop di architettura e pianificazione che si terrà a Kiev, Ucraina, dal 12 al 17 Maggio 2014, dal titolo “Revitalization of the Telichka” .

Il workshop avrà come focus  quello di sviluppare un progetto per l’area ex-industriale di Telichka, sulla riva del Kiev. L’evento ospiterà conferenze, mostre, proiezioni di video e molto altro.

É possibile sottoporre le proprie candidature entro il 1 Aprile 2014.

Tutte le informazioni sono disponibili  qui

 

Resilient Landscapes – Tavola rotonda

Resilient Landscapes – Le Pressioni sul Paesaggio: analisi, valutazione e gestione

Dottorato in Paesaggio e Ambiente della “Sapienza” di Roma

Lunedì 27 gennaio 2014, 10,30 – 13,30. Facoltà di Architettura “Valle Giulia”– Via Gramsci 53.

 

La tavola rotonda costituisce il primo dei quattro cicli di seminari organizzati dai dottorandi in Paesaggio e Ambiente. Per parlare di “Paesaggi resilienti”, cioè in grado di ripristinare il proprio equilibrio in seguito alle “pressioni” esterne anche e soprattutto di natura antropica e degli approcci innovativi alla gestione dei servizi ambientali da essi forniti, sono stati invitati Corrado Battisti (Provincia di Roma), Paola Gatto (Università di Padova) e Michele Munafò (ISPRA).

L’incontro, introdotto dal coordinatore del dottorato Achille M. Ippolito, sarà presentato da Benedetto Todaro, direttore della scuola di dottorato in Scienze dell’Architettura e da Piermaria Corona, direttore del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura, Forestry Research Centre, Arezzo.

Il paesaggio urbano contemporaneo – presentazione libro

di Achille Maria Ippolito

i lunedì dell’architettura© INARCH lazio

Lunedì 20 gennaio 2014, ore 19.30. ACER – via di Villa Patrizi 11, Roma.

Il libro – attraverso una lettura inusuale del paesaggio, che fornisce un ruolo importante e strategico alla percezione ed all’architettura in senso lato – individua ipotesi e strategie per il disegno del paesaggio futuro, in un rapporto di interconnessione tra ambiente, paesaggio e territorio

 

Intervengono

uno storico Antonello Folco Biagini ordinario in Storia dell’Europa orientale, prorettore vicario della Sapienza Università di Roma

un filosofo Raffaele Milani ordinario di Estetica, direttore del Laboratorio di Ricerca sulle Città, Istituto di Studi Superiori – Università degli Studi di Bologna

un architetto Piero Ostilio Rossi ordinario di Composizione architettonica e urbana, direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto – Sapienza Università di Roma

un paesaggista Franco Zagari ordinario di Architettura del paesaggio, Sapienza Università di Roma – Università Mediterranea di Reggio Calabria

coordina Massimo Locci direttivo IN/ARCH

sarà presente l’autore

INPUT 2014

Conferenza Internazionale su Innovazione e Pianificazione Urbana e Territoriale – VIII ed

4 – 6 Giugno 2014. Centro Congressi dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Organizzata dai Dipartimenti di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, è possibile scaricare la call for paper e consultare il sito della conferenza all’indirizzo:  http://www.input2014.it